Stella Alpina
Le Restaurant avec l’Hotel Autour

Dalla stufa a carbone alle piastre ad induzione

Per amore delle sue due figlie, Maria e Luigina, il mio trisavolo Luigi Mangini, nel febbraio del 1917 aprì una piccola osteria in Salita Ripalta in Genova. Nel corso di mille e più vicissitudini post-belliche la mia pro-pro zia Luigina si ritirò e mia bisnonna Maria decise che fosse giusto continuare nell’attività. A cavallo degli anni Venti e Trenta, dovette con la famiglia spostarsi in quella che tutt’ora, nella parte più centrale e blasonata di Genova, è la sede storica e mai chiusa della trattoria di famiglia. Vico Testadoro 14r.

Al termine della seconda guerra mondiale e prima che mia bisnonna morisse, mio nonno Emilio con la sua consorte presero le redini del locale. L’insegna cambiò in “Da Emilio Vini e Cucina”. Nel 1959 mia nonna Maria rimase sola unica titolare, ma grazie alla maestria tra i fornelli acquisita al fianco della suocera Ninni ed al marito, divenne in oltre quarant’anni e più di faticosissimo lavoro, la Maria più famosa di Genova e d’Italia!!!
Nobili, imprenditori di successo, diplomatici, attori e qualche premio Nobel erano clienti fissi, non di rado li si trovano, ancora oggi seduti, vicini a perfetti sconosciuti. Grazie all’impegno dei miei zii e di mio cugino Matteo, la storia a Genova continua.

Nel 1984 la figlia primogenita Francesca e mio padre Liliano, decisero per mio volere di lasciare la città natia per salire tra le alte vette della Val d’Ayas. Proprio quell’anno in estate, aprimmo a Magneaz il primo dei nostri cinque ristoranti in terra valdostana.
Nel dicembre 1990 dopo aver supervisionato alla costruzione della nostra struttura “Stella Alpina” a Champoluc, iniziò così la storia nel mondo dell’hotellerie di qualità.

L’enorme stufa a carbone retaggio dei miei bisnonni in trattoria non c’è più da tanti danni, quasi tanti quanti mia madre Francesca ha mosso i suoi primi passi nel mondo della ristorazione professionale.
Ai giorni d’oggi le piastre ad induzione, i forni combinati e gli abbattitori super efficienti, hanno agevolato di molto il lavoro in cucina; ma è altresì vero che gli ospiti troveranno nei piatti oltre all’esperienza, anche una passionale consapevolezza, che per noi, l’atto di cucinare e di ospitare sia una dichiarazione d’Amore quotidiana.

Ed io che tanto ho scritto,
ora mi presento a Voi…
Giovanni, appena alla quarta generazione di questa meravigliosa epopea.

Loc. Frachey
11020 - Champoluc - Ayas
Valle d'Aosta - ITALIA